Dopo oltre un anno di preparazione, PRO FANS ha pubblicato nel febbraio 2024 le proprie rivendicazioni per la preservazione della cultura dei tifosi, attirando successivamente l’attenzione con azioni dentro e fuori dagli stadi. Ciò ha permesso di avviare un dialogo con i rappresentanti dei club e della lega. Tuttavia, gli obiettivi di PRO FANS sono stati raggiunti solo parzialmente o per nulla. Qui di seguito trovate la nostra valutazione delle rivendicazioni nonché una panoramica delle priorità del nostro impegno a medio termine.
Panoramica rapida
Stato verde: soddisfatto / giallo: parzialmente soddisfatto / rosso: non soddisfatto
1. Mantenimento dei posti in piedi per i tifosi ospiti
Rivendicazione: La lega deve stabilire per regolamento che tutti gli stadi dispongano di un settore ospiti con posti in piedi che rappresenti almeno il 5% della capacità totale dello stadio.
3. Fine delle sanzioni collettive
Rivendicazione: Il modello a cascata, basato sulle sanzioni collettive e contrario a ogni principio di Stato di diritto, deve essere abolito immediatamente.
4. Fine dei divieti di stadio arbitrari
Rivendicazione: Quando una persona viene sanzionata, devono essere presentate prove concrete. Deve potersi difendere davanti a un organo neutrale. Se la persona viene assolta dalla giustizia o non vengono portate prove di colpevolezza, la sanzione deve essere immediatamente revocata.
5. Mediatore per le persone punite ingiustamente
Rivendicazione: Deve essere creato un organismo neutrale a cui possano rivolgersi le persone sanzionate ingiustamente e avere una reale possibilità di difesa. Questa istanza di mediazione deve essere equamente costituita e avere il potere di annullare sanzioni ingiustificate.
6. Fine dello Scan-ID
Rivendicazione: Questa misura deve essere abolita in tutti i club che la praticano. Il controllo dell’identità è una competenza esclusiva della polizia, e non di società di sicurezza private opache.
7. Materiale dei tifosi
Rivendicazione: Ogni curva deve avere almeno il diritto di utilizzare il seguente materiale: striscioni, 2 megafoni, 2 tamburi, bandiere lunghe 3 metri ed aste a due mani. Il contenuto di striscioni, bandiere o coreografie non deve influenzare l’autorizzazione all’ingresso nello stadio. I club devono conformarsi al regolamento della lega e possono vietare solo ciò che è espressamente vietato da tale regolamento: rappresentazioni violente, razzismo e sessismo.